Frammento di Non Comunicazione

La comunicazione one to many secondo me è in crisi, una crisi strutturale in bilico tra i fasti del “bloggare in stile 1999” e il caos del social networking che abbiamo credo tutti sott’occhio. In generale, la maggioranza usa il Web solo per fare casino, e la restante minoranza tende a cercare di usarlo in una modalità originaria e storicizzata, oggi priva di sensatezza. In senso metaforico e isomorfico, funziona così: da un lato gli e-book spazzatura, dilaganti, inutili, brutti sia fuori che dentro; dall’altro un’editoria classica che prova a vendere libri cartacei in un mondo dove nessuno legge più.

Curioso quanto tale dicotomia sia sovrapponibile all’aporia politica che ormai ci circonda, con vere destre che combattono false sinistre, interpretando un gioco delle parti ormai vacuo e a somma zero.

Opto dunque per forme di non-comunicazione, che nascondono in realtà frammenti di auto-comunicazione.